La prima notizia è che i moduli da utilizzare per la richiesta all’inps non sono ancora disponibili e non vi è alcuna indicazione sui tempi.
Non solo: l’inps invierà i dati del richiedente all’Agenzia delle Entrate che effettuerà le verifiche del caso. Solo dopo tale verifica, se positiva, l’inps provvederà al pagamento. Ovviamente i tempi della burocrazia si allungano …….
Chi ne ha diritto.
I richiedenti sono gli stessi che hanno presentato richiesta del bonus di euro 600 per il mese di marzo ed aprile, con esclusione degli artigiani e dei commercianti (che potranno chiedere il contributo a fondo perduto, se rispettano i parametri previsti ndr)
Requisiti
A differenza del bonus 600 euro, per avere diritto al bonus di 1000 euro si deve certificare la riduzione del fatturato di almeno il 33% del secondo bimestre 2020 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Da diverse associazioni e dalla sottosegretaria al lavoro Puglisi sono state rilevate diverse “storture” che si proveranno a sistemare in fase di conversione in legge del decreto rilancio. Ad esempio il soggetto che nel 2019 ha avuto reddito zero non potrà richiedere il bonus.
in sintesi: attendiamo gli eventi ………….